Seleziona una pagina

“Vivila”: l’evento che rivitalizza piazza XX settembre a Udine

Lug 4, 2024 | Eventi

La questione dellepiazze udinesi tiene banco ormai da tempo, in città. Piazza Duomo, piazza XX Settembre, piazza Venerio e piazza Garibaldi sono le regine della discussione: riempirle, svuotarle, rivitalizzarle. Un primo passo, che funzionerà anche da test per altri luoghi e altre stagioni, è pronto a essere fatto per piazza XX Settembre che dal 5 al 26 luglio sarà occupata da due campi da basket, un’area relax e un chiosco. Il progetto, simbolicamente titolato “Vivila!”, è stato promosso da Idea Srl, storica società friulana di distribuzione bevande, in collaborazione con la società di pallacanestro Apu Old Wild West e con il supporto del Comune di Udine. “Piazza XX Settembre è una area strategica, perché è il punto da cui il centro storico si apre in tutte le direzioni, oltre che rappresentare tutta l’eleganza e la storicità della città”, ha affermato il vicesindaco Alessandro Venanzi.

Per tre settimane, dal 5 al 26 luglio, sul plateatico saranno installati due “mezzi” campi da basket, facendo diventare piazza XX Settembre un playground urbano: i campi saranno aperti e disponibili a chiunque, per tutto l’arco della giornata fino al 26 luglio. Nel corso delle tre settimane sono in programma diversi eventi e incontri con i giocatori e le giocatrici di Apu e Apu Women. Il 10 luglio sarà anche registrata una puntata di calciomercato di Sky, per confermare la vocazione sportiva dell’evento. L’inaugurazione sarà venerdì 5 luglio alle 18: sarà il professor Mauro Ferrari a tagliare simbolicamente il nastro, cimentandosi anche in una delle sue passioni, il canto. L’ingegnere biomedico di fama internazionale, noto per i suoi contributi nelle nanotecnologie e nella bioingegneria applicata alla medicina, sarà l’ambasciatore dell’iniziativa. “Per la nostra società organizzare questi eventi significa continuare a seguire la strada intrapresa sia in ambito sportivo che sociale: quale miglior viatico per rivitalizzare una piazza, se non il basketche è anche cultura, basti pensare alla moda, alla musica…”, ha dichiarato Alessandro Pedone, presidente di Apu Oww. “Bisogna dimenticare, nonostante pare sia nel Dna di questa città, i tempi in cui piazza XX Settembre era un parcheggio: è uno degli scorci più belli di Udine siamo orgogliosi di poterla animare con i nostri campi da basket, i nostri giocatori e le nostre giocatrici”.

Non solo sport in piazza: accanto ai campi da pallacanestro Idea Srl, già nota per l’organizzazione della Udine Cocktail Week, installerà un chiosco temporaneo, che sarà aperto dal mercoledì alla domenica dalle ore 18. L’idea, nata grazie al confronto con Gianmaria Passone referente di Idea e organizzatore della Udine Cocktail Week, è quella di creare unpunto di aggregazionedove si terranno talk, eventi e momenti musicali che accompagneranno le attività sportive. Il chiosco di Udine Cocktail Week sarà gestito a rotazione da sei diversi esercenti del centro storico: Raps, Tazza D’oro e Ginger, D’Annata Wines, Raps, P911 e Dai Fioi. Accanto al chiosco sarà realizzata un’area relax con gli arredi tattici acquistati dalla giunta su spinta dell’assessore ai Lavori pubblici Ivano Marchiol: si creerà dunque una sorta di salotto urbano a disposizione della cittadinanza, che permetterà anche di sperimentare nuove disposizioni delle sedute che potranno essere utilizzate negli spazi offerti dalla città in altre occasioni.

< BACK