Piero l’Italiano rappresenta l’essenza del viaggiatore che, nonostante abbia ereditato una molteplicità di culture e tradizioni e si senta un cittadino del mondo, torna sempre “a casa” con il cuore e con gli affetti. L’Italiano è un ambasciatore di una terra straordinaria e unica, celebre per i suoi pregiati distillati, i metodi secolari e la qualità eccelsa dei suoi prodotti tipici. Le zone di origine e le tradizioni ancora oggi utilizzate per crearli li rendono inconfondibili.
Oppure, Piero l’Italiano è un curioso che trova nella bottiglia i sapori italiani, insieme al design e allo stile tipici del Belpaese che sogna di visitare, vivere e magari imitare. Piero l’Italiano è più di una semplice bottiglia: è la narrazione di un viaggiatore che ha trovato nella sua terra natale la fonte di ispirazione più pura e autentica.
La cultura di Piero il viaggiatore si fonde con la tradizione italiana, lasciando il segno su una bottiglia d’autore. L’illustrazione è un’ode visiva alla bellezza e alla ricchezza culturale del Belpaese, incorniciata con linee delicate e precise. Al centro, un aereo in volo simboleggia il viaggiatore in continua esplorazione, proprio come l’italiano Piero. Circondato dalle iconiche unicità italiane, l’aereo rappresenta la voglia di scoperta e la gioia del ritorno. Il vero fascino dell’immagine risiede nel perfetto equilibrio tra complessità e bellezza: la complessità degli elementi racconta la storia di un Paese ricco di cultura, tradizione e innovazione, mentre la bellezza della rappresentazione rende omaggio all’arte e al design italiani.
Piero l’Italiano è una celebrazione di profumi, sapori ed emozioni fieramente italiana: ogni botanica è scelta con cura e lavorata dal mastro distillatore per conferire alla bottiglia passione ed unicità. Il ginepro utilizzato in Piero L’Italiano è raccolto nel cuore del Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo. Questo territorio, caratterizzato da una natura incontaminata e ricca di biodiversità, conferisce al ginepro un aroma resinoso e balsamico, distintivo e inconfondibile.
All’olfatto, “Piero l’Italiano” si apre con un’esplosione di agrumi freschi, subito seguiti dalle note erbacee del rosmarino e dalle sfumature speziate della maggiorana. Il ginepro, forte e resinoso, forma il cuore del bouquet, mentre l’origano emerge lentamente, aggiungendo una complessità terrosa e leggermente amara che arricchisce l’aroma complessivo. Al palato, il gin rivela una struttura equilibrata: la dolcezza dell’arancia e del limone bilancia le note più robuste del ginepro e dell’origano, mentre il rosmarino e la maggiorana aggiungono strati di sapore che si evolvono con ogni sorso. Il finale è lungo e avvolgente, con l’ingrediente segreto che lascia un retrogusto intrigante e persuasivo.
Piero l’Italiano è un gin mediterraneo che rappresenta una vera e propria celebrazione della tradizione e dell’innovazione che riconferma la minuziosità del processo di distillazione, mettendo in risalto l’arte della lavorazione del ginepro e delle botaniche infuse. In questa variante, Piero rivela un carattere del tutto nuovo, esplorando note agrumate fresche e vibranti che si armonizzano perfettamente con un ingrediente complesso e aromatico: l’origano. Ogni sorso di questo gin rappresenta un viaggio sensoriale attraverso sapori e profumi celebrando la ricchezza del nostro patrimonio botanico.
Piero l’Italiano va a completare la gamma dei Gin Piero, già composta dal Dry Gin, dal Navy Strength e dall’Old Tom.
